La vulnerabilità infantile è uno dei principali problemi sociali nei paesi in via di sviluppo come l’Etiopia. Molti bambini nel paese vivono in condizioni estremamente difficili a causa di diversi fattori debilitanti, tra cui la malnutrizione, la carenza di cibo a livello familiare e la povertà. Inoltre, molte famiglie non possono permettersi di pagare le tasse scolastiche né di garantire ai propri figli un’alimentazione adeguata e i materiali didattici necessari. Per contrastare questa situazione, APCEIE AID ha adottato il programma “Un Kit per Ogni Bambino”, volto a fornire i bisogni primari.
Sfida
Molti bambini non possono frequentare la scuola a causa delle difficili condizioni economiche, della disoccupazione familiare e delle crisi sociali. Inoltre, molte famiglie non riescono a coprire le spese scolastiche né a garantire ai figli un’alimentazione nutriente e il materiale didattico necessario, portando così all’abbandono scolastico.
Questa situazione è stata aggravata da una doppia crisi: la pandemia da COVID-19 e il recente conflitto umanitario senza precedenti. In un contesto sociale così critico, i bambini rischiano di perdere il diritto all’istruzione.
Soluzione
Questo progetto mira a creare opportunità di istruzione per la prima infanzia e a garantire la continuità educativa dei bambini, fornendo materiali scolastici e permettendo ai più vulnerabili di frequentare la scuola senza ostacoli.
Le attività previste si concentrano sui bisogni essenziali dei bambini, tra cui:
- Accesso all’istruzione di base
- Fornitura di abbigliamento
- Servizi medici
- Pasti scolastici
- Consulenza e supporto alla socializzazione
Impatto a Lungo Termine
Grazie a questo progetto, il numero di bambini che non frequentano la scuola diminuirà. I bambini coinvolti avranno l’opportunità di diventare adulti autosufficienti, in grado di contribuire in modo produttivo alla loro società. Inoltre, i bambini più bisognosi potranno continuare la loro istruzione allo stesso livello dei loro coetanei, migliorando così il loro rendimento scolastico e il loro futuro.